Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Vibo Valentia, a Ricadi turisti finiti in ospedale per acqua non potabile in un ristorante

Vibo Valentia, Ricadi, un gruppo di turisti è finito in ospedale dopo aver bevuto durante una cena in un ristorante, acqua non potabile.  Il  fatto è avvenuto venerdì scorso quando il gruppo, aveva da poco consumato un pasto in un locale della zona, accusando, durante la notte, sintomi riconducibili a una possibile intossicazione alimentare. Il giorno successivo, i soggetti coinvolti si sono recati al Pronto soccorso dell'ospedale di Tropea per ricevere le cure del caso e, una volta stabilizzati, sono stati dimessi e fatto subito rientro a casa. Il personale dell'Asp di Vibo Valentia, sotto il coordinamento del dott. Giuseppe Barbieri, direttore dell'unità operativa di Igiene degli alimenti e della nutrizione a seguito degli accertamenti effettuati, sono riusciti ad individuare le cause dell'intossicazione, con particolare attenzione alla catena alimentare e alle condizioni igienico-sanitarie del locale.  Il ristorante ha riaperto i battenti, due giorni dopo, come dichi...

Ultimi post

Immagine

Francavilla al Mare apre il quinto Mercato del Pane

Immagine

UniBa sperimenta una pasta in grado di ridurre il colesterolo cattivo

Immagine

Lotta allo spreco alimentare, quali sono le città più virtuose?

Immagine

Nasce a Palermo "Cucina 100 Passi": un progetto di solidarietà e inclusione lavorativa

Immagine

Tartine ruspanti

Immagine

Meloni, difendiamo il Made in Italy agroalimentare con stanziamenti record

Immagine

Ricette di Carnevale, i bomboloni "krapfen"

Immagine

Coldiretti consumi: +30% allarmi alimentari su ortofrutta straniera

Immagine

Cibo, sport e salute, la Fondazione Aletheia pone al centro del dibattito istituzionale il ruolo cruciale dell’alimentazione e dello sport nella prevenzione di patologie croniche

Immagine

Pazienti oncologici, 70% non si nutre bene

Immagine

Alimentazione vegana in crescita in Italia e nel mondo

Immagine

Lodi, mangia funghi e muore

Immagine

16 Ottobre, Giornata Mondiale dell’alimentazione: quasi 3 miliardi di persone non hanno da mangiare

Immagine

Casellati, 'agroalimentare può diventare il petrolio italiano, spingere con la crescita'

Immagine

A Milano il primo grande festival della pasticceria italiana

Immagine

Alessandro Borghese: “Le mense scolastiche fanno schifo”

Immagine

Asparagi al formaggio

Immagine

Frutta e ortaggi geneticamente modificati

CATEGORIE ALIMENTARI

Mostra di più

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.